L'RSPP è un soggetto che viene designato dal Datore di lavoro per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi, la cui nomina è obbligatoria in tutte le aziende in cui sia presente almeno un lavoratore.
Il datore di lavoro può anche scegliere di svolgere egli stesso il ruolo di RSPP.
L'RSPP ha il compito di individuare i fattori di rischio, analizzarli all'interno del DVR ed elaborare tutte le misure adatte a mantenere gli ambienti di lavoro in linea con i dettami della vigente normativa nel settore della sicurezza sul lavoro.
Il Corso è suddiviso per tipo di rischio dell'azienda:
RISCHIO BASSO, RISCHIO MEDIO, RISCHIO ALTO
Nei Corsi RSPP RISCHIO MEDIO(32h) e RISCHIO ALTO (48h), sono da considerarsi la metà delle ore, rispettivamente 16h e 24h,
in modalità FAD ovvero Formazione a Distanza, che sarà svolta prima delle successive in Videoconferenza.