Siamo orgogliosi di condividere un grande traguardo: abbiamo lanciato una campagna di equity crowdfunding e in pochi giorni ha superato i 150.000€!
La campagna lanciata sulla piattaforma crowdfundme.it , ha l’obiettivo di raccogliere fino a 1 milione di euro per accelerare la crescita e consolidare la nostra presenza su tutto il territorio nazionale.
Il nostro impegno verso l’innovazione è stato recentemente riconosciuto con il premio di “Miglior società innovativa in ambito di salute e sicurezza sul lavoro” ai Fintech Awards Italia 2024. Grazie all’adozione di tecnologie avanzate come blockchain e intelligenza artificiale, supportiamo le aziende nella riduzione degli infortuni sul lavoro fino al 64% rispetto alla media nazionale.
Con una crescita del 200% nel 2023 e l’obiettivo di raggiungere 10 milioni di euro di ricavi entro il 2027. Il progetto “Protetto by Prodomo”, lanciato nel 2021 e divenuto nel 2024 PMI Innovativa, ha superato il milione di euro di ricavi in tre anni, dimostrando la crescente fiducia delle imprese nella gestione sicura e sostenibile dei loro collaboratori. Il progetto di Protetto by Prodomo è solo all’inizio, siamo orgogliosi di vedere che tanti credono in noi!
Prodomo Servizi è attualmente operativa in sette regioni (Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana, Marche, Liguria e Lazio) e 29 province, con un ambizioso piano di espansione che punta a raggiungere 10 milioni di euro di ricavi entro il 2027, con un EBITDA (indicatore finanziario che aiuta a comprendere la capacità di un'azienda di generare i flussi di cassa) di oltre 2 milioni.
Paolo Lutti, CEO di Prodomo Servizi, spiega: “Siamo orgogliosi del riconoscimento ricevuto e della fiducia degli investitori nella nostra campagna di crowdfunding, che ha già raggiunto il minimo di 100.000 euro. Siamo convinti che innovazione e tecnologia possano ridurre significativamente gli infortuni sul lavoro, e il nostro sistema, che presto implementerà la blockchain e l’intelligenza artificiale, già oggi aiuta le aziende a ridurre gli incidenti del 64% rispetto alla media nazionale.”
Hanno parlato di noi e della nostra campagna di equity crowdfunding: 1000Future , Crowdfundingbuzz e MilanoFinanza .