Sicurezza sul lavoro: Protetto by ProDomo protagonista al convegno di Marina di Carrara
News

Il 20 gennaio si è tenuto a Marina di Carrara un importante convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Circoscrizione del Tribunale di Massa e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Massa Carrara. Tra i relatori di spicco, il nostro CEO, Paolo Lutti, ha portato il contributo di Protetto by ProDomo su un tema cruciale: la salute e sicurezza sul lavoro.

Il convegno, moderato dall’Avv. Massimo Forte, ha approfondito il tema della patente a crediti nei cantieri temporanei e mobili, analizzando l’impatto di questa novità normativa a tre mesi dalla sua implementazione. La patente a crediti rappresenta uno strumento innovativo per garantire standard più elevati di sicurezza sul lavoro, soprattutto in un settore complesso come quello edile.

Paolo Lutti ha contribuito all’evento con un’analisi dettagliata del fenomeno infortunistico in Italia, presentando dati nazionali e regionali. Ha inoltre spiegato come strumenti come il MOG semplificato (Modello di Organizzazione e Gestione) e le agevolazioni previste dall’OT23 possano incentivare le aziende a investire in sicurezza, salute e formazione, garantendo maggiore protezione ai lavoratori e ottimizzando i costi legati alla prevenzione.

Il dibattito ha visto anche gli interventi di professionisti del settore come l’Avv. Francesco Ungaretti Dell’Immagine, l’Avv. Alberto Russo e Paolo Carra di Checks Spa, oltre ai saluti istituzionali del Dott. Massimiliano Lencioni, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Massa Carrara, e del Dott. Giorgio Caponi, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Massa Carrara.

Eventi come questo sono fondamentali per promuovere una cultura della prevenzione, condividere esperienze e buone pratiche e individuare soluzioni innovative per la tutela dei lavoratori e delle imprese.

La nostra partecipazione a questo evento sottolinea l’impegno costante di Protetto nel supportare le imprese, non solo con soluzioni innovative, ma anche contribuendo attivamente al dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. In un contesto in cui la prevenzione è più che mai una priorità, siamo orgogliosi di essere protagonisti del cambiamento.