Successo per l’incontro sulla salute e sicurezza sul lavoro tenutosi  presso la Cantina Formigine Pedemontana
News

Lo scorso 28 Novembre, presso la Cantina Formigine Pedemontana di Corlo di Formigine, si è svolto un incontro dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro nelle aziende agricole, un tema centrale per la crescita e la sostenibilità del settore.

L’evento è stato inaugurato dal Presidente della Cantina, Dante Chiletti, che ha sottolineato quanto sia fondamentale diffondere una cultura della sicurezza nelle imprese agricole. “La conoscenza e la prevenzione sono strumenti essenziali per proteggere chi lavora e per garantire il futuro delle nostre aziende” , ha dichiarato.

A seguire, il Dr. Davide Ferrari, direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Modena, ha presentato un’analisi dettagliata dell’attività di vigilanza svolta dal Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) nell’ultimo anno. Durante il suo intervento, sono stati esaminati:

  • Tipologie di controlli effettuati;
  • Irregolarità riscontrate;
  • Sanzioni comminate;
  • Criticità ricorrenti e prospettive future per migliorare la prevenzione nei luoghi di lavoro.

Paolo Lutti, CEO di Protetto by ProDomo, ha chiuso l’incontro con un intervento ispirato e pratico. Ha descritto la sicurezza sul lavoro come una necessità irrinunciabile, non solo per tutelare le persone ma anche come un’opportunità strategica per le aziende. Lutti ha evidenziato come l’attenzione alla sicurezza possa aprire le porte a agevolazioni economiche, come i bandi INAIL, e a nuovi strumenti per accedere a risorse preziose.

L’evento è stato un momento di confronto e formazione, offrendo spunti concreti e indicazioni operative per migliorare la sicurezza nelle aziende agricole, settore che continua a rappresentare una colonna portante dell’economia locale.

Protetto by ProDomo è orgogliosa di aver partecipato a questa iniziativa, confermando il proprio impegno a supportare le imprese con consulenza e soluzioni innovative per la sicurezza sul lavoro.

Ripercorri gli interventi dei protagonisti